Picnic a La Botanica

“Durante il XVIII secolo la nobiltà era solita avere un seguito di servitori che imbandivano tavolate all’aria aperta, a seguito di partite di caccia che vedevano le prede essere preparate al momento. Nel XIX secolo ci si riferiva al picnic come alla consumazione di un pasto in allegria e in clima rilassato da effettuarsi sui prati, in riva ad un fiume o sulla spiaggia, perdendo il desiderio di aggregazione in favore di un approccio più intimo, ideale contorno per la famiglia.”

 

 

“Il mio amore per il picnic è un ricordo che risale alla mia infanzia.

Era una festa, durante l’estate, organizzare il picnic nel giardino della Botanica insieme ai nostri compagni di gioco e per questo mi è piaciuto riproporvelo.”

– Elena

 

Agri Picnic Chic nel Parco

Green Luxury

Ci siamo divertiti pensando all’ allestimento che troverete nel parco ottocentesco della Villa La Botanica.

 

“Non possono mancare i teli da stendere. Poi abbiamo scelto il colore,  tessuti dalle  tinte pastello, a disegni floreali o a quadretti ma tutti  romantici. Per stare seduti comodi, via libera a cuscini e cuscinoni sparsi sul prato, mentre come punti da appoggio cassette di legno, ceste rovesciate, tavolini bassi e non potevano mancare i cestini di vimini.”

 

Vi invitiamo ad indossare vestiti estivi e primaverili, cappelli di paglia, ombrelli da sole, perché il picnic è anche un rito e la coreografia completa il pasto in allegria. Tenete a portata di mano libri, carte e giochi di società per godervi l’atmosfera dopo aver pranzato.

 

È organizzato nel parco botanico, per un gruppo ristretto di partecipanti.

 

Ad ogni prenotazione corrisponderà:

  • area dedicata ed individuale
  • allestimento con ampio telo, cuscini, un tavolino in appoggio
  • cestino da picnic con menù e carta vini con calici di vetro
  • cameriere disponibile all’interno del parco

 

Segnalare eventuali allergie alimentari per la costruzione del menù.

 

Costo Ingresso + Cestino Menù: € 65.00 a persona (escluso bevande)

Cauzione € 30,00 che verrà resa al termine del picnic, alla restituzione del materiale fornito integro.

Cestino Agri Picnic Chic

  • Calice di vetro per vini dalla Cantina di Gian.
  • Bicchiere compostabile per acqua.
  • Primo piatto stagionale o insalata estiva (secondo disponibilità delle produzioni della fattoria) servito in vasi di vetro, con posate in legno compostabile.
  • Scatola con le nostre schiacce farcite (2 a persona).
  • Sacchetto di frollini.
  • Il giornale della Botanica.
  • Gelato a passaggio alle ore 15.00
  • Vini e bevande esclusi: Acqua, vini e birre scelti dalla Carta di Gian

 

È possibile richiedere altri piatti per integrare il cestino, secondo le produzioni settimanali e stagionali della cascina.

Regolamento Agri Picnic Chic

Agri Picnic è disponibile solo come spazio evento riservato, con un minimo richiesto di 15 partecipanti.

Per la prenotazione è richiesto un acconto pari al 30% circa del totale preventivato. Solo per cancellazione causa maltempo, l’acconto versato può essere restituito tramite ns bonifico bancario, qualora non sia stata emessa ricevuta fiscale. Qualora la ricevuta fiscale fosse stata emessa, l’acconto potrà essere trasformato in un Vaucher con scadenza 6 mesi spendibile all’interno de La Botanica.

Orario Agri Picnic Chic: inizio ore 11.30 – termine ore 17.30 massimo.

Il picnic è organizzato all’esterno, le allergie a pollini e all’ambiente devono perciò essere valutate dal cliente.

All’interno del picnic, abbiamo deciso di evitare qualsiasi utilizzo di plastica, per seguire la filosofia del rispetto dell’ambiente. I materiali utilizzati sono tutti compostabili o riutilizzabili, previa sanificazione.

Vi preghiamo di lasciare l’area pulita, di avere rispetto del verde e di restare nelle proprie aree dedicate.

L’orto botanico, così come la zona del parco delimitata dalle catene, non sono accessibili. Vi preghiamo di rispettare questo limite.

Per preservare l’integrità del parco botanico, l’Agri Picnic Chic è aperto ai soli adulti. Non è un’area giochi, pertanto è proibito giocare a pallone nelle aree dedicate.

Non è consentito portare strumenti di riproduzione musicale, per valorizzare i suoni della natura che vi circonda.

Non è consentito accendere fuochi.

In caso di maltempo il picnic verrà rinviato a nuova data da concordare.