A noi della Botanica piace sperimentare nuovi gusti e nuovi abbinamenti. Attraverso le salse agrodolci e le confetture che produciamo interamente a mano, abbiamo l’opportunità di creare nuovi gusti, a volte più classici, altre più audaci, e darvi la possibilità di risvegliare i vostri cinque gusti in un’apoteosi di sapori diversi.
Le salse e le mostarde della Botanica mantengono il sapore e le caratteristiche tipiche del frutto, ottenute dalla trasformazione di frutta e bacche coltivate e raccolte da piante selvatiche in montagna, in assenza di agenti inquinanti. Le nostre confetture home made spaziano dalle tradizionali per la colazione, come fragole, pesche e mirtilli, a prodotti più elaborati, tra cui la vostra preferita di cipolle, oppure peperoncini e fragole o ancora zucca, caco e chiodi di garofano, da abbinare ai nostri formaggi. Non contengono alcun conservante e vanno quindi conservate in frigorifero dopo l’apertura.
Produciamo a mano anche le giardiniere, raccogliendo sapori e profumi degli ortaggi della nostra terra in una delle conserve più conosciute ed allo stesso tempo classiche della tradizione gastronomica italiana. La nostra Giardiniera vuole rispettare la stagionalità delle verdure e delle erbe aromatiche, sempre diverse ma sempre fresche e di primo taglio.
Noi della Botanica abbiamo selezionato per voi dei mieli di alta qualità, prodotti dell’Azienda Agricola Maggiociondolo di Casatenovo (LC) di Fabio Villa, un giovane apicoltore che ha trasformato la passione del padre facendone una filosofia di vita. Oltre ai grandi classici mieli di acacia, castagno, millefiori e tiglio, ci piacerebbe segnalarvi e farvi assaggiare il Miele di Melata.
Melata | Questa varietà di miele ha colore scuro, aroma intenso e persistente. è molto ricco di sostanze minerali, potassio, fosforo, ferro, enzimi e aminoacidi. Come il nettare, anche la melata deriva dalla linfa delle piante, ma, mentre il nettare è secreto mediante un processo attivo, la melata è prodotta dalle api partendo da una sostanza densa e zuccherina elaborata da altri insetti. Per procurarsi le sostanze loro necessarie, questi insetti assorbono grandi quantità di linfa da cui trattengono le sostanze azotate, mentre il liquido in eccesso, contenente prevalentemente zuccheri, è secreto come melata. Gli zuccheri contenuti sono in prevalenza oligosaccaridi. Per la sua composizione è preferita dagli sportivi che la utilizzano come integratore nelle loro diete, dai bambini e dagli anziani. Utilizzatela così, pura al mattino o sciolta come dolcificante nelle bevande e tisane.
Latte Muu è la nostra crema di latte, in omaggio al buon latte delle nostre vacche.. È nata insieme a Sofia, e Gianluca ha voluto dedicarle una crema spalmabile per una colazione o una merenda sana. Da usare abbinata a yogurt, gelato, latte oppure spalmata sul pane.
Tassativamente confezionate in vasetti di vetro, sostenibili e a basso impatto ambientale.
Ogni 10 vasetti di vetro lavati e senza coperchio che ci riportate, avrete in omaggio 1lt di Latte Alta Qualità oppure un vasetto di yogurt da 100g.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità, progetti e offerte.