Siamo a Lentate sul Seveso, nel territorio del Parco delle Groane, dove lโagricoltura รจ quasi scomparsa. Ma dove noi cerchiamo di difenderla e proteggerla. Le nostre farine sono ottenute da materie prime di qualitร , coltivate direttamente allโinterno dellโAzienda Agricola. Dal campo direttamente alla vostra tavola.
Alla Botanica potete trovare farine di qualitร , dal sapore genuino, completamente da riscoprire. Provate la farina gialla, bianca, saraceno o taragna, e prodotti derivati, tra i quali spiccano le nostre gallette di mais o al grano saraceno e mais. Ritroverete il profumo del granoturco e della polenta di un tempo.
Il nostro mais o granturco, asciugato al sole, viene macinato a mano con molino a pietra del 1810, senza alcuna lavorazione industriale o automatica. La macinazione รจ integrale, senza separare il germe di grano dalla farina. Otteniamo cosรฌ una farina caratterizzata da una grana grossa, dal profumo di un tempo e che saprร regalare alle vostre ricette un sapore autentico. Il nostro motto รจ lo stesso degli antichi mugnai artigiani, che dicevano โpoca ma bona!โ.
Valore energetico | 895kcal/250gr
Scopri i formaggi della Botanica. Trovate stracchini in tutte le espressioni e mozzarelle filate a mano.
Ogni giorno allโinterno del nostro Lattelier potrete trovare la produzione gastronomica giornaliera.
La cucina prepara gastronomia dโasporto partendo dalle nostre materie prima. Rigorosamente fatto a mano e di alta qualitร , provate tutto quello che vi offriamo. Le preparazioni gastronomiche seguono lโandamento delle stagioni, la produzione del nostro orto botanico, le materie prime dellโazienda agricola a disposizione dei nostri chef e ovviamente la loro creativitร .
Potete trovare antipasti, flan, sformati, lasagne, crespelle, gnocchetti, carni cotte a bassa temperatura e tanto altro.
Non dimentichiamoci della nostra linea di sughi della Botanica: Pesto di stagione, Fonduta, Ragรน di Carne o di Salsiccia, Ragรน di Verdure o di Funghi Porcini Fermentati.
Ogni venerdรฌ pomeriggio trovate i ravioli fatti in casa. Al salva cremasco, al tomino e erba cipollina, alla zucca, con la borragine oppure i classici tortellini di carne, secondo la stagionalitร dei prodotti.
Provare per credere!
Potete prenotare i piatti che preferite per un pranzo a casa o per un evento speciale.
La Botanica รจ un punto di ritrovo per gli amanti del buon gelato. Non solo dโestate, il gelato si sta ritagliando dei momenti tutti per sรฉ in ogni stagione dellโanno. Siamo lโagri-gelateria a Birago che stavi cercando!
Il nostro latte รจ filtrato e refrigerato, non รจ sottoposto ad alcun trattamento, diversamente da quello confezionato industrialmente, e per questo mantiene inalterate tutte le vitamine e le qualitร nutrizionali.
Noi dellโAzienda Agricola Botanica abbiamo scelto per Voi un olio di grande qualitร , prodotto dallโAzienda Agricola Pianogrillo Farm a Chiaromonte Gulfi (RG). Lโolio che trovate nella nostra cascina รจ il Particella 34 CRU.
Olio extravergine di oliva monocultivar “Tonda Iblea” una varietร antichissima a duplice attitudine ed autosterile che produce olio pregiatissimo e profumato. Con profumi intensi di pomodoro acerbo, di erba appena tagliata e una punta di carciofo. ร delicato, rotondo. Poco invasivo, si presta a moltissime preparazioni e molti grandi chef lo usano in cucina proprio per questo. Il colore, giallo verde, ricorda le distese assolate dellโaltopiano Ibleo, il sapore รจ mediamente piccante mentre lโaciditร spesso non arriva a 0,1%. Lโolio proviene interamente dalla particella nยฐ34 del foglio di mappa catastale nยฐ 76. Unica zona dellโazienda non irrigua. Eโ un vero e proprio cru.
Al naso si avverte immediatamente il pomodoro verde accompagnato da qualche sua foglia e da fieno non secco, segue la mandorla in un bouquet piacevole; un fruttato di oliva di media intensitร . In bocca arriva dolce e fluido, ma รจ solo un momento in quanto l’amaro e il piccante sopravvengono ma in quantitร equilibrata. Al retrogusto si avverte con evidenza il carciofo che al naso non si notava e l’amaro rimane a lungo soffusamente.
Le nostre favole di farina sono nate dalla mia grande passione per la panificazione ed i panificati. Ormai dal 2010 concentriamo il nostro studio su pani a lievitazione naturale, pizze e focacce. Nella nostra cucina conta poco la ricetta ma, su tutto, spicca lโimportanza delle materie prime e dei procedimenti. Le farine di mais e grano saraceno sono interamente di nostra produzione e ne seguiamo il processo dalla semina alla molitura, per quanto riguarda invece il grano tenero abbiamo selezionato per Voi le farine del โโMulino Vivaโโ che applica un rigido protocollo dal campo alla macinazione che avviene rigorosamente โโa pietraโโ come per tutte le nostre farine. Non amiamo riempirci la bocca con 57000 ore di lievitazione o le mode effimere del momento ma amiamo selezionare le farine ed i processi, in funzione del risultato che vogliamo ottenere puntando su fragranza leggerezza e, grazie allโ abbondante utilizzo di lievito madre, complessitร di profumi e sapori.
– Gianluca Renoldi
Il laboratorio di pasticceria della Botanica รจ la riscoperta e lโesaltazione della tradizione. Abbiamo riaperto i ricettari di Mamma Piera e delle Nonne Albina e Clelia per farvi assaggiare le vecchie torte di casa, con il sapore di una volta. La Botanica richiama torte tipiche della tradizione milanese e ricette di famiglia accostandole a dolci classici e cakes piรน moderne.
La nostra pasticceria si occupa della preparazione di torte, ma anche di biscotti di ogni genere, dai tradizionali frollini alle lingue di gatto fino ai biscotti con la farina di farro. Per non dimenticare crostate e crostatine, sbrisolone e il croccante di mandorle, un capostipite della nostra famiglia.
โIl Croccante, per noi della Botanica, รจ un ricordo dolcissimo che racconta di feste e merende speciali, rallegrate da questo dolce che la nostra nonna prima e la nostra mamma ora hanno fatto per noi. Il croccante, per nonna Clelia, era un rito che, con il suo profumo, anticipava il momento speciale che ci stava regalando, e per noi bambini una grande festa! Ancora oggi lโantica ricetta viene rispettata e il Croccante lavorato esclusivamente a mano.โ
Potete ordinare le torte che preferite per le vostre ricorrenze, feste o eventi speciali, e personalizzate secondo i vostri gusti.
Noi della Botanica abbiamo scelto per voi questo riso di elevata qualitร , coltivato dallโAzienda Agricola FEDELI, nata nel 1909 a Locate Triulzi (MI). Grazie allโutilizzo di letame bovino come fertilizzante naturale e alla rotazione colturale dei terreni, quello che potrete trovare nella nostra cascina รจ un prodotto di alta qualitร e rispettoso dellโambiente.
A noi della Botanica piace sperimentare nuovi gusti e nuovi abbinamenti. Attraverso le salse agrodolci e le confetture che produciamo interamente a mano, abbiamo lโopportunitร di creare nuovi gusti, a volte piรน classici, altre piรน audaci, e darvi la possibilitร di risvegliare i vostri cinque gusti in unโapoteosi di sapori diversi.
Noi della Botanica abbiamo scelto per voi dei salumi di grande qualitร , pluripremiati per le loro caratteristiche, prodotti dal Salumificio Gianferrari, dall’Azienda Agricola Lodigiani e dallโAzienda Agricola Fratelli Meroni.
Semplici, naturali, economiche, forse un poโ scontate ma sono il principale ingrediente di pasta, torte, insalate, secondi piatti…
Sono la fonte di proteine per eccellenza. Le uova sono uno straordinario prodotto dell’agricoltura e dell’allevamento, ricche di vitamine, sali minerali e un discreto livello di colesterolo buono concentrato nel tuorlo. Lโalbume invece amato dagli sportivi e nelle diete proteiche e povere di grassi.
Insieme allโAz Agricola Sala Patrizia, abbiamo selezionate le uova piรน saporite e sane, con unโalimentazione ed una qualitร super controllata. Le uova sicure, controllate da ATS MB e Regione Lombardia, provengono solo da galline nutrite con mangimi idonei e allevate in pollai protetti e liberi da materiali contaminanti.
Il nostro yogurt รจ buono, fa bene alla salute, รจ perfetto per le diete sane, รจ necessario per unโalimentazione equilibrata: noi ve lo proponiamo bianco con fermenti lattici vivi e alla frutta, cremoso o con pezzi interi, ai gusti classici o a quelli innovativi.
Chi gli ha dato fama imperitura รจ stato il microbiologo russo Ilya Ilyich Metchnikov, ricercatore dellโistituto Pasteur, che fu il primo a studiarlo in laboratorio per cercare di scoprire il segreto della longevitร delle popolazioni bulgare che ne facevano largo consumo. Fu lui il primo a isolare il Lactobacillus bulgaricus, uno dei batteri responsabili della fermentazione del latte. E lo yogurt gli valse un Nobel.
Alla sua ricetta ci abbiamo lavorato molto perchรฉ fosse buono e perfetto da naturale. E il nostro รจ veramente naturale! Il nostro yogurt non siera e non ha mai lโeffetto gel, che sono le caratteristiche negative dello yogurt.
Provate ad accompagnarlo con frutta fresca o granola.
Apporto Calorico
I nostri budini e panne cotte sono unโottima e sana merenda sia per i piรน piccoli che per i piรน grandi, ma anche il perfetto dessert per una cena. Potrete trovare il nostro budino al cioccolato oppure la panna cotta classica, al caffรจ o alla nocciola.
Tassativamente confezionate in vasetti di vetro, sostenibili e a basso impatto ambientale.
Ogni 10 vasetti di vetro lavati e senza coperchio che ci riportate, avrete in omaggio 1lt di Latte Alta Qualitร oppure un vasetto di yogurt da 100g.