Latte Alta Qualità, caffè, selezione di the e tisane, frullato e yogurt
Frutta fresca e cotta quando disponibile nell’orto
Dal nostro forno … pani aromatizzati, focaccia bianca e ai cereali, pizze assortite da selezione di farine agricole macinate a pietra.
Presentazione di salumi scelti tra le eccellenze italiane
La nostra polenta di farina di mais integrale macinata a pietra
Polenta pasticciata con formaggi al forno
Selezione di formaggi freschi e stagionati
Salse agrodolci, giardiniere e mostarde rigorosamente fatte in casa
Fantasia di Verdure di stagione
Sformati di verdure
Creme o zuppe di verdure di stagione
Dalla cucina … lo chef interpreta i nostri primi piatti
Buffet con le nostre torte … le ricette di nonna Albina e mamma Piera
menù agribrunch
da 3 a 8 anni menù agribrunch
da 1 a 2 anni con primo piatto e posto apparecchiato
La nostra è una piccola cucina con un grande cuore e delle grandi mani, che preparano tutti i piatti, espressi, fatti e cotti al momento. Quindi armatevi di un pizzico di pazienza, fatevi conquistare dal nostro cortile, dagli animali, dagli oggetti e dalla nostra cortesia e poi gustatevi tutto con allegria.
I piatti seguono le stagioni, i momenti, il clima, esprimendo la fantasia culinaria del nostro Staff di cucina, sempre alla ricerca di qualcosa di buono, bello e sano.
Allevamento: la carne è quella dei nostri suini o delle nostre bovine di razza frisona italiana pezzata bianca e nera, incrociata con blu belga. Amiamo proporvela legando tradizione e innovazione, nascono così cotture a bassa temperatura o affumicate che esaltano la qualità della nostra carne.
Latte: il latte è fresco, crudo, Alta Qualità, lo utilizziamo per formaggi, gelati, yogurt, budini, dolci e bevande.
Uova: le uova sono delle nostre galline, fresche e di giornata e anche dell’Azienda Agricola Patrizia Sala, Triuggio.
Orto e frutteto: la verdura e la frutta vengono coltivate nei nostri campi in piena terra. Collaboriamo anche con altre Aziende Agricole 100% italiane e con la Scuola Agraria di Minoprio, sperimentando nuove varietà. Ci piace farvele assaggiare cotte, crude, sott’olio e sott’aceto o trasformate in salse agrodolci, confetture, mostarde, gelati, sorbetti, ghiaccioli e tanto altro.
Farine: le farine provengono dalla nostra campagna. Farina di frumento, grano saraceno, mais per polenta e farina di fioretto, asciugate naturalmente, macinate manualmente a pietra. Nascono così polenta, pasta, gallette, pane, torte, pizze e focacce con il sapore di una volta. Integriamo le nostre farine con altre prodotte da Mulino Viva che come noi macina interamente a pietra seguendo un rigoroso disciplinare di qualità.
Insaccati: la salsiccia è di nostra produzione mentre i salumi sono dell’Azienda Agricola Fratelli Meroni, Pessano con Bornago (MI) e del salumificio Gianferrari Canossa.
Riso: il riso Carnaroli e la farina di riso provengono dall’Azienda Agricola FEDELI, Locate Triulzi (MI).
Olio: l’olio extravergine biologico ottenuto da cultivar “Tonda Iblea” proviene dall’Azienda Agricola Pianogrillo in provincia di Ragusa.
Birre: le Birre sono del pluripremiato Birrificio Italiano di Limido Comasco. Birrificio artigianale che caratterizza il proprio prodotto per fragranza e qualità.
Vino: la carta dei vini conta più di 100 etichette di cui 50 lombarde. Sono stati selezionati per le loro caratteristiche organolettiche e la qualità che li contraddistingue. Hanno alta beva e basso contenuto di solfiti aggiunti e provengono totalmente da Aziende Agricole.
I prodotti della nostra azienda sono dunque il risultato di un lavoro serio e rigoroso, di una costante attenzione ai valori dell’ambiente e della grande passione che ci ha guidati in questa avventura. Ci piace pensare che la terra che viviamo ogni giorno, non sia nostra ma che sia un dono che abbiamo in prestito dai nostri figli.
La Botanica garantisce!
C’è sempre un tempo, alla Botanica è possibile organizzare colazioni, merende, aperitivi, agribrunch, pranzi, cene, feste, matrimoni, ricevimenti, laboratori, convegni, team building
L’azienda si riserva di modificare i menù secondo la freschezza e la qualità dei prodotti disponibili e stagionali.
Il numero delle persone potrà essere modificato sino a tre giorni prima della prenotazione dopo tale data sarà considerato definitivo e fatturato.
Il noleggio della sala è per un tempo massimo di tre ore, cinque per i matrimoni, eventuali estensioni di orario dovranno essere concordate.
La direzione si riserva la facoltà di modificare la tipologia della sala secondo le programmazioni interne.
Acconto 30% alla prenotazione
Minimo 25 persone adulte per ricevimenti e convegni
Minimo 40 persone adulte per ricevimenti e convegni
Per matrimoni con minimo 25 persone adulte
Per matrimoni con minimo 25 persone adulte
Minimo 25 persone adulte
Per ogni spazio riservato
Per differenti richieste di noleggio esclusivo e personalizzato degli spazi verrà quantificata una cifra aggiuntiva, da definire secondo le richieste del cliente